Avvocato Maria Cristina Osele
Cassazionista e Patrocinante nelle Giurisdizioni Superiori anche nel diritto civile e penale, l’Avv. Maria Cristina Osele è Amministrativista, con particolare esperienza nel settore degli appalti e contratti della Pubblica Amministrazione, edilizia ed urbanistica, ambiente e territorio, servizi pubblici, telecomunicazioni, espropriazioni, commercio, concorrenza, energia, autonomie territoriali, società a partecipazione pubblica, giudizi elettorali.
L’Avv. Maria Cristina Osele è stata ed è difensore di Amministrazioni, imprese e privati in giudizi dinanzi a Tribunali Amministrativi Regionali ed al Consiglio di Stato.
E’ esperta nel settore della responsabilità amministrativa e contabile e nei giudizi dinanzi alla Corte dei Conti Territoriale e Centrale e presso le Commissioni Tributarie di I e II grado.
Si occupa di contenzioso nel diritto del lavoro con particolare riferimento al pubblico impiego e con specializzazione nel settore medico e sanitario, della scuola e dell’università.
Possiede ampia esperienza nel diritto della Proprietà Intellettuale e nella stesura di Accordi Innovativi di Ricerca e Sviluppo R&S, Associazioni Temporanee di Imprese e attività stragiudiziale.
Formazione
L’Avv. Maria Cristina Osele ha conseguito i seguenti titoli:
- Dottore di ricerca in diritto amministrativo e costituzionale comparato e comunitario, conseguito presso l’Università degli Studi di Trento. Tesi «Il principio di semplicità nell’azione amministrativa».
- Laurea in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trento (110/110 e lode). Tesi «Sulla risarcibilità dell’interesse legittimo: profili sostanziali e giustiziali».
- Master in Intellectual Property – Università di Torino 2004
Collaborazioni stragiudiziali
L’Avv. Maria Cristina Osele ha svolto le seguenti attività:
- Università degli Studi di Trento – Responsabile fino al 2006 del Progetto Innovazione Giuridica – Nome e regolamenti d’Ateneo e Osservatorio della Proprietà Intellettuale
- Università degli Studi di Trento – partecipazione a progetti innovativi ed in particolare al progetto pilota nel settore del monitoraggio e telecontrollo integrato
- Fondazione GraphiTech – Consulente legale in materia stragiudiziale ed IPR dal 2003 al 2007
- Collaborazione alla Task Force Interoperabilità e Open Source nell’ambito del Progetto e-society in “Diritti e doveri nella società digitale” della Provincia Autonoma di Trento
- Collaborazione alla Piattaforma Sperimentale Test-Bed nell’ambito del Programma di sviluppo dei Progetti di Banda Larga della Provincia Autonoma di Trento
- Consigliere di Amministrazione dell’Università degli Studi di Trento dal 2000 al 2006
Incarichi di docenza
L’Avv. Maria Cristina Osele è stata:
- Docente nel corso in lingua inglese Intellectual Property per la ICT International Doctoral School – Corso di Dottorato in Informatica e Telecomunicazioni Dipartimento di Ingegneria e Scienza dell’Informazione – Università degli Studi di Trento a.a. 2007/2008, 2005/2006, 2004/2005
- Docente in Corsi di diritto amministrativo e altre discipline giuridiche per percorsi di formazione del personale di pubbliche amministrazioni e alta formazione per pubblici amministratori, dirigenti, funzionari e manager di enti e imprese (Provincia Autonoma di Trento, Regione Autonoma Trentino Alto Adige, Dipartimento Funzione Pubblica – Progetto “Semplifichiamo”, Azienda Sanitaria della Provincia di Bolzano, Agenzia Protezione Ambiente della Provincia Autonoma di Trento, Centro Studi Amministrativi di Villa Umbra – Perugia, IPES Istituto Provinciale Edilizia Sociale di Bolzano, Azienda Servizi Sociali di Bolzano, Trentino School of Management, EURAC Scuola Superiore di Amministrazione Bolzano, Consorzio dei Comuni Trentini, Formazione Lavoro Trento, Azienda Consorzio del Mirese Spa)
- Relatore in numerosi convegni e seminari di diritto amministrativo e proprietà intellettuale
Iscrizioni
L’Avv. Maria Cristina Osele è iscritta ai seguenti enti ed associazioni:
- Ordine degli Avvocati di Trento
- Camera Amministrativa di Trento
Lingue straniere
L’Avv. Maria Cristina Osele ha un’ottima padronanza della lingua inglese con formazione presso il Centre of Language Studies di Berkeley (CA) e attività di docenza presso l’ICT International Doctoral School
Pubblicazioni
- Curatore dal 2002 al 2009 della Sezione “Semplificazione Innovazione e Comunicazione” in collaborazione con Euro P.A. – della Rivista I Servizi Demografici – mensile professionale per i servizi di anagrafe, stato civile, elettorale, leva, statistica ed informatica edita da Maggioli Editore SpA, ed autore di oltre 70 articoli
- Altre pubblicazioni in diritto amministrativo e diritto industriale
