Avvocato Marco Zanella

Oltre ad occuparsi di diritto civile ed amministrativo, l’Avv. Marco Zanella, esperto in criminologia, opera nel settore del diritto penale dei colletti bianchi e della Pubblica Amministrazione.
È autore di numerose pubblicazioni in lingua italiana e inglese sul tema del diritto penale europeo, dei mezzi di contrasto e prevenzione della corruzione e delle pratiche delittuose nel settore degli appalti pubblici e profili di responsabilità, anche civile ed erariale.
Ha svolto attività di ricerca presso il John Jay College of Criminal Justice della City University of New York, presso il United Nation Office on Drug and Crime – UNODC di Vienna e presso la Erasmus University Rotterdam (Paesi Bassi). È stato docente nel Master in Analisi, prevenzione e contrasto della criminalità organizzata e della corruzione dell’Università di Pisa ed è autore o coautore di presentazioni svolte in convegni internazionali e presso istituzioni universitarie in Europa, Australia, Stati Uniti e America Latina.

È stato cofondatore del Journal of European and Transnational Law – Rivista di Diritto Europeo e Transnazionale dell’European Law Students’ Association di Trento.

Formazione

L’Avv. Marco Zanella ha conseguito i seguenti titoli:

  • Dottorato di Ricerca in Criminologia – International Ph.D. in Criminology presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Tesi: Scripting Corruption in Public Procurement. The Italian Case (testo in lingua inglese).
  • Laurea specialistica in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trento (110/110 e lode). Tesi: Racket Estorsivo: Profili Criminologici e Misure di Contrasto negli Stati Membri dell’Unione Europea
  • Laurea Triennale in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Trento (110/110 e lode). Tesi: La Corruzione nell’Unione Europea: Profili Storico-criminologici e Prospettive di Armonizzazione della Legislazione degli Stati Membri

L’Avv. Marco Zanella ha frequentato la Scuola Territoriale della Camera Penale e dell’Ordine degli Avvocati di Trento.

Premi e riconoscimenti internazionali

L’Avv. Marco Zanella è stato:

  • Vincitore del Premio Internazionale Giuridico Scientifico “G. Falcone – P. Borsellino” (2009) indetto dall’Università Carlo Cattaneo – LIUC, dall’Istituto Giuridico di Ricerca Comparata – I.G.R.C., dalla Fondazione Giovanni e Francesca Falcone e costituito sotto il patrocinio della Presidenza della Repubblica Italiana
  • Vincitore di borse di studio della Volkswagen Foundation – Germania (2010); dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano (2008); della Fondazione Trentino Università (2007).

Iscrizioni

L’Avv. Marco Zanella è iscritto ai seguenti enti ed associazioni:

  • Ordine degli Avvocati di Trento dal 2012
  • Anti-corruption Research Network dal 2011
  • European Consortium for Political Research dal 2013

Lingue straniere

L’Avv. Marco Zanella ha un’ottima padronanza della lingua inglese, avendo svolto attività lavorativa e di ricerca anche in ambito internazionale e negli Stati Uniti, ove ha potuto sviluppare specifiche competenze anche nel settore dell’inglese giuridico.

Pubblicazioni

  • Zanella M., (2015) “Classifying the Variety of Drug Trafficking Organizations” (con Natarajan M. e Yu C.), Journal of Drug Issues, vol. 45(4), pp. 409 – 430.
  • Zanella M., (2014) “Script Analysis of Corruption in Public Procurement” in Leclerc B. & Wortley R. (a cura di), Cognition and Crime (pp. 164-185), Routledge, New York.
  • Zanella M. (2013), “Bargaining corrupt deals: a decision making perspective”, paper presentato al 14th Cross-border Crime Colloquium – Shady Business and Governance in Europe Cross-border sleaze and crisis, tenutosi presso l’Anglia Ruskin University – Cambridge (Regno Unito).
  • Zanella M. (2011), Corruzione in Europa: la Mappatura delle Definizioni, Working Paper n. 5, integrità.sspa.it – Presidenza del Consiglio dei Ministri, Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione.
  • Zanella M., (2011) “Il Caso della Normativa Anti-racket” (con Gosetti F.), in Di Nicola A. (a cura di), Contro la Criminalità Organizzata in Europa. Una Prima Valutazione delle Politiche Penali ed Extra-penali. (pp. 71-93), Franco Angeli, Milano.
  • Zanella M., (2011) “Tra Nuove e Vecchie Fattispecie Penali” (con Vettori B.), in Di Nicola A. (a cura di), Contro la Criminalità Organizzata in Europa. Una Prima Valutazione delle Politiche Penali ed Extra-penali. (pp. 29-47), Franco Angeli, Milano.
  • Zanella M. (2011) Teorie criminologiche e corruzione uno studio esplicativo in ambito internazionale (con Di Nicola A.), Rassegna Italiana di Criminologia, vol. 2, pp. 37 – 44.
  • Zanella M. (2011), “Evaluating the Harmonization of Criminal Provisions on Corruption in the Public Sector”, in Mansfeldova Z. & Pleines H. (a cura di), Informal Networks Between Democratic Representation and Corruption. Case Studies from Central and Eastern Europe (pp. 53-73), Ibidem, Germany.
  • Zanella M., (2011) “Going Beyond the Confiscation of Proceeds from Organised Crime Activities: Stripping Away Ill-gotten Gains from Corruption in the Enlarged Europe” (con Vettori B.), in Antonopoulos G., Groenhuijsen M., Harvey J., Kooijmands T., Maljevic A., von Lampe K. (a cura di), Usual and Unusual Organising Criminals in Europe and Beyond Profitable Crimes, from Underworld to Upperworld. Liber Amicorum Petrus van Duyne (pp. 271-291), Maklu, Apeldoorn.
  • Zanella M. (2010), “How Organized is Drug Trafficking?” (con Natarajan M. e Yu C.), paper presentato all’Environmental Criminology & Crime Analysis Symposium 2010, tenutosi a Brisbane, Australia.
  • Zanella M. (2010), “Situational Prevention of Organised Crimes”, Trends in Organized Crime, vol. 13, n. 4, pp. 365 – 368.
  • Zanella M., (2010) “Extortion and Organized Crime” (con Savona E.U.), in Natarajan M. (a cura di), International Crime and Justice (pp. 261-268), Cambridge University Press, Cambridge.
  • Zanella M. (2010), Evaluating The Harmonization of Criminal Provisions on Corruption in the Public Sector: the Focus on Central and Eastern European Countries. Publikationsreferat, Forschungsstelle Osteuropa an der Universität Bremen.
  • Zanella M. (2009), “Extortion Racketeering in Europe: Problem Dimension and Possible Countermeasures” (con Caneppele S., Gosetti F.), paper presentato alla 9th Annual Conference of the European Society of Criminology – Criminology and Crime Policy Between Human Rights and Effective Crime Control, tenutasi a Ljubljana, Slovenia.
  • Zanella M. (2009) “The Infiltration of Italian Organised Crime (Mafia, N’drangheta and Camorra) in the Public Construction Industry” (con Savona E.U.), paper presentato alla conferenza Situational Prevention of Organized Crime, tenutasi a Londra, Regno Unito.
  • Zanella M. (2008), “Drug Trafficking in NYC: Challenges for Law Enforcement” (con Natarajan M. e Yu C.), paper presentato all’International Conference Justice and Policing in Diverse Societies tenutasi a San Juan (Puerto Rico)
  • Zanella M. (2006), Elements on the UN’s Position on the Death Penalty, UNODC, Vienna.
  • Zanella M. (2006), International Law and Counter-Terrorism – Relevant Principles of International Criminal Law, International Humanitarian Law and International Human Rights Law, (with Du Plessis A., Maronnier C., Merckx D.), UNODC, Vienna.

avvocato zanella